Le divisioni di sismologia e pericoli naturali dell’Unione Europea delle Scienze (EGU) hanno ascoltato esperti di sismologia per riassumere lo stato attuale della previsione dei terremoti.
I terremoti, come il Tohoku del 2011 , il Christchurch del 2011 e il Maule del 2010, o i terremoti dell’Afghanistan del 1999 e della Turchia del 1999, sono spesso devastanti, causando danni infrastrutturali diffusi e un elevato numero di vittime., Ma anche eventi di dimensioni moderate, come il terremoto dell’Aquila del 06 aprile 2009 (Mw6.3), possono creare disastri locali e tragiche perdite di proprietà e vite umane. Il pubblico e i decisori sono quindi interessatiinformazioni sull’ora e sul luogo degli eventi futuri. Tuttavia, nonostante un considerevole sforzo di ricerca, gli scienziati sono in grado di fare solo stime su dove i grandi terremoti sono più probabili accadere nel lungo termine (anni o decenni)., Non esiste ancora un modo affidabile di predire a breve termine (giorni o settimane o mesi) quando un terremoto terrestre di una determinata dimensione si verificherà in una posizione specifica.
Più di 200.000 terremoti sono registrati a livello globale ogni anno.Il monitoraggio sismico globale, regionale e locale fornisce informazioni per comprendere l’evento sismico e quindi mappare le regioni ad alto e basso rischio sismico., Il monitoraggio sismico denso e le tecniche avanzate di analisi sismica hanno facilitato la scoperta di fenomeni sismici finora sconosciuti (eventi di slittamento lento, ri-rottura multipla di faglie,velocità di rottura super-sonica), che hanno fatto luce sulla fisica dei terremoti. Il monitoraggio sismico continuo fornisce quindi informazioni fondamentali per la valutazione del rischio sismico e l’ingegneria sismica.
Perché i terremoti sono difficili da prevedere?
La generazione di terremoti è un processo molto complesso nel profondo della Terra., La grandezza e la tempistica di un grande terremoto dipende da vari fattori come la dimensione di una sezione di faglia e la quantità di stressaccumulato lì. Misurare lo stress è un’impresa ingegneristica in sé, in quanto richiede la perforazione nel terreno per diversi chilometri.Inoltre, gli scienziati non sanno esattamente quanto stress ci vuole per rompere un guasto. Tuttavia, una volta accumulato abbastanza stress, anche un terremoto di bassa magnitudo può cascata o innescare un grande tremore.
Una possibile strategia per prevedere i terremoti consisterebbe nella ricerca di precursori adiagnostici., Questo precursore dovrebbe essere un segnale osservabile, come una deformazione del terreno, un’emissione anomala di gas radon dall’interno della Terra o uno strano comportamento animale, rilevato prima di qualsiasi tremore. Questo segnale diagnostico indica quindi – con alta probabilità e forte significatività statistica-dove, quando e con quale magnitudo si verificherà un terremoto. Tuttavia, questa strategia “silver-bullet” di previsione del terremoto non ha ancora fornito uno schema di previsione di successo e statisticamente stabile., La Commissione internazionale onEarthquake Forecasting for Civil Protection ha analizzato una serie di precursori proposti nel 2011 e ha concluso che nessuno di essi offre una diagnosi affidabile di un terremoto imminente.
Previsione operativa dei terremoti
In alternativa alla previsione dei terremoti, gli scienziati si concentrano sullo sviluppo delle previsioni sismiche, ovvero sulla quantificazione della probabilità di un evento. I ricercatori determinano queste probabilità di accadimento per informare le comunità sui rischi sismici che, a loro volta, possono utilizzare i dati per prendere decisioni prima di un terremoto.,
I terremoti tendono a verificarsi strettamente distanziati nel tempo in un determinato luogo,come i cosiddetti cluster di terremoti o sequenze di terremoti (gli aftershock che seguono il mainshock sono un esempio). “Gli eventi che si sono verificati in una regione vengono analizzati per il clustering, e da questa conoscenza i sismologi sono in grado di costruire un modello di probabilità per eventi futuri”, ha spiegato Charlotte Krawczyk, presidente della Divisione di eguseismologia. Questi modelli di probabilità consentono quindi ai ricercatori di valutare la probabilità che futuri tremori si verifichino in un determinato luogo.,
Utilizzando modelli a breve termine, gli scienziati possono determinare se esiste una probabilità aggiuntiva che un terremoto si verifichi in un determinato luogo in un periodo compreso tra pochi giorni e una settimana. Secondo PaoloGasparini,professore di geofisica all’Università di Napoli, la probabilità di un evento che si è verificato in quel periodo e luogo è aumentata “da 1 su 10.000 o 1 su 100.000 a 1 su 100 o 1 su 1000”. Ma la probabilità assoluta che un terremoto accada rimane bassa, “inferiore all’ 1%”, aggiunge.,
Warner Marzocchi, chief scientist dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha difeso che spetta ai decisori utilizzare queste probabilità per intraprendere azioni di mitigazione. Ha sottolineato, tuttavia, che ” le azioni di mitigazione dovrebbero essere leggere, nel senso chela maggior parte delle volte gli avvertimenti si rivelano falsi allarmi, e quindi i responsabili decisionali devono stare attenti a minimizzare i reclami e perdere la credibilità.”Ha aggiunto:” Ogni individuo potrebbe essere incline a fare ciò che è nel suo miglior interesse per la sicurezza, ricevendo dalle autorità un consiglio informativo sui rischi.,”
Davide Miozzo, esperto in comunicazione di previsione del rischio della Fondazione di Ricerca in Italia, ha messo in guardia sulla sindrome del lupo-grido: “Se la comunicazione è eccessivamente ricorrente e ridondante, sarà disattesa. E una volta che le istituzioni perdono la fiducia della popolazione, la popolazione stessa diventa più vulnerabile e meno resiliente alle diversità naturali.”
Gli esperti concordano sul fatto che il modo più efficace per ridurre i rischi e prevenire i danni consiste nell’utilizzare la previsione operativa dei terremoti per costruire modelli di probabilità a lungo termine per eventi futuri., Questi sono poi usati per informare gli ingegneri del terremoto sul pericolo sismico che può essere usato per progettare la sicurezza sismica adeguata. ” I modelli di previsione a lungo termine sono la base delle mappe di pericolo utilizzate per la protezione civile, la definizione di codici di costruzione e per l’adeguamento delle normative”, ha affermato il prof. Krawczyk.
“La cosa più importante”, ha concluso il dott. Marzocchi, “ogni tipo di azione di mitigazione a breve termine non sostituirà la migliore azione a lungo termine, ovvero la costruzione di edifici in grado di resistere ai terremoti.,atural HazardsDivision), Paolo Gasparini (Dipartimento di Scienze Fisiche, Università di Napoli, Italia), Warner Marzocchi (Istituto Nazionale di Geophysicsand Vulcanologia , Roma, Italia), Davide Miozzo (CIMA ResearchFoundation, Savona, Italia), Massimo Cocco (INGV; Vice-Presidente della theEGU Sismologia Divisione), Mourad Bezzeghoud (Università di Evora,in Portogallo; la Scienza Ufficiale dell’EGU Sismologia Divisione), Martin Mai(Kaust; la Scienza Ufficiale dell’EGU Sismologia Divisione), e RaúlMadariaga (Geologia Laboratorio, Ecole Normale Supérieure, Parigi, Francia;collaboratore regolare in EGU General Assembly).,
Questo testo si basa in parte sul rapporto Operational Earthquake Forecasting: State of Knowledge and Guidelines for Utilization By the International Commission on Earthquake Forecasting for CivilProtection, pubblicato il 30 maggio 2011. Il documento è stato approvato dall’Associazione Internazionale di Sismologia e Fisica dell’Interno della Terra, un’organizzazione sismologica leader a livello mondiale.
Contatti
Charlotte Krawczyk (Presidente della Divisione EGU sulla sismologia)
Istituto Leibniz per la Geofisica applicata
Hannover, Germania
Tel: +49-511-6433518
Email: lotte@liag-hannover.,de
Stefano Tinti (Presidente dell’EGU Divisione Rischi Naturali)
Dipartimento di Fisica, Università di Bologna
Bologna, Italia
Tel: +39-051-2095025
e-Mail: [email protected]
Barbara Ferreira (EGU Media e responsabile della Comunicazione)
EGU Executive Office
Monaco di baviera, Germania
Tel: +49-89-21806703
e-Mail: [email protected]