Usa questo post per esplorare i 12 archetipi di caratteri comuni e come gli scrittori possono usarli nelle loro storie.

Che cos’è un archetipo?

Oxford Dictionaries dice che un archetipo è “un esempio molto tipico di una certa persona o cosa”.

Gli scrittori possono usare questa utile tabella dei 12 archetipi per creare caratteri.

Jung ha definito dodici archetipi primari, ognuno con il proprio insieme di valori, significati e tratti della personalità., Nella teoria junghiana, un archetipo è noto come “un’immagine mentale primitiva ereditata dai primi antenati umani e supposta essere presente nell’inconscio collettivo”.

Puoi usare questi archetipi, specialmente quando stai creando i tuoi quattro personaggi principali.

I 12 archetipi comuni

I tipi sono spiegati di seguito, esplorando i loro motti, desideri fondamentali, obiettivi, paure più grandi, strategie, debolezze e talenti.

I quattro archetipi dell’Ego

I dodici archetipi sono divisi in tipi di ego, tipi di sé e tipi di anima.,

( via Carl d’oro)

1. Innocenti

Motto: Libero di essere te e me
Core desiderio: raggiungere il paradiso
Obiettivo: essere felici
paura più Grande: essere punito per aver fatto qualcosa di male o sbagliato
Strategia: fare le cose bene
Debolezza: noioso per tutta la loro ingenua innocenza
Talento: la fede e l’ottimismo
Innocente è noto anche come: utopico, tradizionalista, ingenuo, di mistica, di, san, romantico, sognatore.

2.,particolare Ragazzo o la Ragazza

Motto: Tutti gli uomini sono creati uguali
Core Desiderio: il collegamento con gli altri
Obiettivo: appartenere
più Grande paura: di essere lasciato fuori o stare fuori dalla folla
Strategia: sviluppare ordinaria solide virtù, essere giù per terra, il comune di tocco
Debolezza: perdere la propria auto, nel tentativo di mimetizzarsi o per ragioni di rapporti superficiali
Talento: il realismo, l’empatia, la mancanza di finzione
La Persona Normale è anche conosciuto come: il buon vecchio ragazzo, everyman, la persona della porta accanto, il realista, il lavoro rigida, il cittadino solido, il bene del prossimo, la maggioranza silenziosa.,

3. L’Eroe

Motto: Dove c’è una volontà, c’è un modo
Core desiderio: per dimostrare la propria pena con atti di coraggio,
Obiettivo: esperto padronanza in un modo che migliora il mondo
più Grande paura: debolezza, vulnerabilità, di essere un “pollo”
Strategia: essere il più forte e il più competente possibile
Debolezza: l’arroganza, hanno sempre bisogno di un’altra battaglia da combattere
Talento: competenza e coraggio
L’Eroe è noto anche come: guerriero, la crociata, il soccorritore, supereroe, il soldato, il drago, il vincitore e il giocatore della squadra.

4., Il Caregiver

Motto: Ama il tuo prossimo come te stesso
Desiderio principale: proteggere e prendersi cura degli altri
Obiettivo: aiutare gli altri
Paura più grande: egoismo e ingratitudine
Strategia: fare le cose per gli altri
Debolezza: martirio e sfruttamento
Talento: compassione, generosità
Il Caregiver è anche conosciuto come: santo, altruista, genitore, aiutante, sostenitore.

I quattro archetipi dell’anima

5., L’Explorer

Motto è: “Don’t fence me in
> Core desiderio: la libertà di scoprire chi si è, attraverso l’esplorazione del mondo
Obiettivo: una migliore esperienza, più autentico, più appagante la vita
paura più Grande: intrappolati, dal conformismo, dal vuoto interiore,
Strategia: viaggio, cercando e sperimentando cose nuove, di fuga dalla noia
Debolezza: vagabondare, diventando un disadattato
Talento: autonomia, ambizione, di essere fedeli alla nostra anima
Explorer è noto anche come: cercatore, iconoclasta, vagabondo, individualista, il pellegrino.

6., Il Rebel

Motto: le Regole sono fatte per essere infrante
Core desiderio: la vendetta o la rivoluzione
Obiettivo: ribaltare ciò che non funziona
più Grande paura: di essere impotenti o incapaci
Strategia: interrompere, distruggere o scosse
Debolezza: di passaggio verso il lato oscuro, la criminalità
Talento: sfacciataggine, libertà radicale
Il Fuorilegge è noto anche come: ribelle, rivoluzionario, uomo selvaggio, il disadattato, o iconoclasta.

7., L’Amante

Motto: Tu sei l’unico
Core desiderio di intimità e di esperienza
Obiettivo: essere in un rapporto con le persone, il lavoro e l’ambiente che amore
paura più Grande: essere soli, un fiorellino, non voluti, non amati
Strategia: per diventare più fisicamente ed emotivamente accattivante
Debolezza: andata-regia desiderio di compiacere gli altri a rischio di perdere la propria identità
Talento: la passione, la gratitudine, apprezzamento e l’impegno
L’Amante è noto anche come: partner, amico, intimo, appassionato, sensuale, del coniuge, di un team-builder.

8., Il Creatore

Motto: Se si può immaginare, può essere fatto
Core desiderio: creare cose di valore durevole
Obiettivo: realizzare una visione
più Grande paura: mediocre visione o di esecuzione
Strategia: sviluppare il controllo artistico e abilità
Attività: per creare cultura, di esprimere la propria visione
Debolezza: il perfezionismo, le cattive soluzioni
Talento: la creatività e la fantasia
Il Creatore è noto anche come: artista, inventore, l’innovatore, musicista, scrittore o un sognatore.

I quattro Auto archetipi

9., Il Giullare

Motto: Si vive solo una volta
Core desiderio: vivere il momento con il pieno godimento
Obiettivo: avere un grande momento e alleggerire il mondo
più Grande paura: di essere annoiato o noioso per gli altri
Strategia: giocare, fare scherzi, essere divertente
Debolezza: frivolezza, di perdere tempo
Talento: gioia
Il Buffone è noto anche come: sciocco, trickster, joker, pratico burlone o comico.

10. Il Saggio

Motto: La verità ti renderà libero
Desiderio principale: trovare la verità.
Obiettivo: usare l’intelligenza e l’analisi per capire il mondo.,
Più grande paura: essere ingannati, fuorviati—o ignoranza.
Strategia: ricerca di informazioni e conoscenze; auto-riflessione e comprensione dei processi di pensiero.
Debolezza: può studiare i dettagli per sempre e non agire mai.
Talento: saggezza, intelligenza.
Il Saggio è anche conosciuto come: esperto, studioso, detective, consulente, pensatore, filosofo, accademico, ricercatore, pensatore, pianificatore, professionista, mentore, insegnante, contemplativo.

11. Il Mago

Motto: Faccio accadere le cose.,
Core desiderio: capire le leggi fondamentali dell’universo
Obiettivo: realizzare i propri sogni
più Grande paura: conseguenze negative imprevisti
Strategia: sviluppare una visione e di vivere di questo
Debolezza: diventare manipolative
Talento: la ricerca di soluzioni win-win
Il Mago è noto anche come: visionario, catalizzatore, inventore, leader carismatico, sciamano, guaritore, uomo di medicina.

12. Il righello

Motto: Il potere non è tutto, è l’unica cosa.,
Desiderio principale: controllo
Obiettivo: creare una famiglia o una comunità prospera e di successo
Strategia: esercitare il potere
Più grande paura: caos, essere rovesciati
Debolezza: essere autoritario, incapace di delegare
Talento: responsabilità, leadership
Il Sovrano è anche conosciuto come: capo, leader, aristocratico, re, regina, politico, modello di ruolo, manager o amministratore.

Nota: Ci sono quattro orientamenti cardinali: libertà, sociale, ego, ordine. I tipi hanno un posto su questi orientamenti.

Articolo tramite soulcraft.,> da Amanda Patterson

Se ti è piaciuto questo articolo, si può anche godere

  1. 15 Domande gli Autori Dovrebbero Chiedere i Caratteri
  2. 3, Sono Scene Che Rivelano il Carattere
  3. 6 Sub-Plot Che Aggiungono Stile Alla Tua Storia
  4. 7 Scelte Che Interessano Uno Scrittore di Stile
  5. 5 Semplici Modi Per Aiutare gli Scrittori Mostrare E Non Raccontare
  6. Cheat sheet per la Scrittura di un Linguaggio del Corpo
  7. 12 Cose fondamentali da Ricordare A Proposito di Impostazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *